Il 24 Giugno 2021 Microsoft ha presentato il progetto Windows 11, che verrà rilasciato ufficialmente nell’autunno di quest’anno. Windows 11 Gratis ma non per tutti, infatti lo sarà per tutti coloro che avranno Windows 10 installato prima dell’uscita della verisone 11 e con un minimo di requisiti di sistema che sono:
Requisiti per l’installazione
- Processore a 64 Bit o superiore con velocità minima 1 GHz, con 2 o più Core
- RAM ne servirà almeno una da 4 GB, mentre lo spazio di archviazioni minimo sarà di 64 GB.
Requisiti e approfondimenti
Oltre a questi requisiti minimi c’è però dell’altro di ben specifico e che fa già discutere: la presenza di un modulo TPM Trust Platform Module nella versione 2.0. Microsoft ha pubblicato l’elenco dei processori AMD e Intel compatibili (potete trovarli su https://tinyurl.com/
In pratica tutte le Cpu prima di Intel Core di 8° generazione e AMD Zen di 2° generazione sono fuori dai possibili aggiornamenti. In parole povere, se avete un personal computer assemblato o acquistato prima del 2017, probabilmente Windows 11 non sarà supportato. Nonostante Microsoft abbia solo annunciato Windows 11, il clamore sull’hardware supportatio ha già comportato un parziale ripensamento e cambio di rotta: infatti dopo pochi giorni da Redmond hanno dichiarato che “quando rilasceremo Windows 11 ai Windows Insider e collaboreremo con i nostri partner, faremo dei test per identificare i dispositivi con processori Intel di settima generazione e AMD Zen di prima generazione che potrebbero soddisfare i nostri principi”.
La presenza del TPM 2.0 serve per dare una maggiore sicurezza agli utenti finali poichè rappresenta l’elemento chiave su cui ruotano tutta una serie di tecnologie, dalla crittografia del dispositivo al Secure Boot, dalla Virtualization-Based Security (VBS), alla Hypervisor-Protected Code Integrity (HVCI) e, secondo le dichiarazioni del colosso di Redmonde, la combinazione di tutte queste caratteristiche tecniche si è dimostrata un’efficace protezione antimalware con una riduzione dei rischi di circa il 60%.
Nel frattempo chi possiede computer “datati” ricordiamo che la vita di Windows 10 è ancora lunga, visto che la sua “data di scadenza” è a ottobre 2025.
Come scaricare Windows 11 (Windows 11 download)
Per poter scaricare Windows 11 bisogna iscriversi al Windows inside program, trovate tutto al seguente link https://insider.windows.com/it-it/insidewindows11