Avg antivirus free

Avg antivirus free

AVG Antivirus 

AVG Antivirus Free è molto conosciuto e diffuso. Ad oggi è uno dei migliori Antivirus presenti sul mercato e la versione free garantisce un ottima protezione con virus e malware,  quindi per tutti coloro che non possono permettersi un costo questa per noi è la giusta soluzione, sopratutto è per SEMPRE.

Un antivirus non è un di più di cui poter fare a meno, oggi più che mai anche con lo smart working utilizzando portatili o PC fissi da casa, a volte privati, c’è bisogno di sicurezza. AVG Antivirus è uno dei prodotti più affidabili, anche se in passato ha avuto problemi legati alla vendida dei dati di navigazione dei propri clienti.

L’antivirus GRATUITO che stavi cercando

Una potente soluzione per la protezione e le prestazioni dei PC e MAC. Pensa che ogni mese, ferma oltre 1,5 miliardi di attacchi informatici in tutto il mondo grazie a una rete di rilevamento delle minacce senza confronti: la protezione di AVG antivirus gratuita e a pagamento è apprezzata da utenti con qualsiasi livello di esperienza.

Cosa è AVG Antivirus?

AVG di Avanst è un software di protezione tra i più diffusi e apprezzati ed offre diverse soluzioni anche per MAC.

AVG propone un buon antivirus sia per il piano gratuito che per quello a pagamento, infatti la protezione antivirus AVG è disponibile sia gratuitamente, con il nome AVG Antivirus gratis, sia in abbonamento premium con il nome di AVG Internet Security ed è supportato da Windows, macOS, Android e iOS.

Come si installa?

L’installazione di AVG Antivirus free richiede pochi minuti e permette più settaggi rispetto ad altri programmi antivirus sul mercato. Ad esempio, contiene anche un browser sicuro  (opzionale) , molto simile a Google Chrome, che puoi utilizzare come browser predefinito; ma non solo, AVG fa un ulteriore passo avanti e offre anche la possibilità di scegliere se installare funzionalità come la protezione web, la protezione e-mail o un data shredder evitando ridondanze sui settaggi.

Dove si scarica? AVG antivirus free download

AVG per Windows https://www.avg.com/it-it/free-antivirus-download#pc  

AVG per MAC  https://www.avg.com/it-it/free-antivirus-download#mac

Proteggi i dati più importanti

Dietro a un design in apparenza semplice, un potente strumento per la rimozione dei virus opera in tempo reale per individuare ed eliminare virus e spyware destinati ai Mac, ma anche minacce per PC e dispositivi mobile. AVG AntiVirus non si limita a proteggere i dati più importanti memorizzati sul Mac, ma impedisce anche che le infezioni si propaghino nei dispositivi di amici e colleghi.

AVG ha 6 livelli di scansione

  • Scansione intelligente: Esegue rapidamente la scansione del sistema alla ricerca di virus e malware
  • Scansione approfondita: Esegue la scansione approfondita dell’intero sistema alla ricerca dei malware (comprese le unità di archiviazione e la memoria)
  • Scansione del file o della cartella: Scansiona cartelle specifiche alla ricerca dei virus
  • Scansione all’avvio: Viene eseguito durante il successivo avvio del sistema, per rilevare e rimuovere i malware prima dell’avvio
  • Scansione dell’USB/DVD: Esegue la scansione dei supporti rimovibili collegati al tuo dispositivo, come drive flash USB e dischi rigidi esterni
  • Scansione delle prestazioni: controlla e cerca nel tuo sistema i problemi, come dati inutili, che potrebbero influire sulla velocità e sulla sicurezza del tuo dispositivo. Per risolvere questi problemi, è necessario che AVG TuneUp sia installato (disponibile separatamente, o in un pacchetto con il piano Ultimate)

AVG per concludere

AVG Antivirus Free è un antivirus dalle elevate potenzialità, in grado di assicurare una protezione massima a computer privati o aziendali durante la navigazione internet e per tutto ciò che riguarda le attività online e offline.  Per installarlo chiedi pure una consulenza a Noi 

 

 

 

 

 

 

Smart Working – Lavoro Agile

Smart Working – Lavoro Agile

Smart Working – Lavoro Agile

Per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, «lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività».

​Il COVID-19 sta mettendo a dura prova l’economia e la finanza mondiale, proprio in questi giorni i numeri delle povertà raddoppiano. Persone e famiglie sono sempre più in difficoltà e la Politica non riesce ad affrontare temi importanti come la sussistenza e l’istruzione. Il lockdown negli ultimi mesi ha evidenziato la trascuratezza dei modelli organizzativi, infatti tranne in alcuni casi eccezzionali, ne aziende e ne la pubblica amministrazione ha mai pensato allo Smart Working o il lavoro agile. Il nostro paese ha già da molto tempo arretratezza tecnologica e di infrastruttura informatica, Il lavoro da casa presuppone la BANDA LARGA, (che quasi sempre è a carico del lavoratore). Oggi ci sono dispositivi in comodato che danno sia la possibilità di connettere via cavo e via WIFI (Wireless) tutti i dispositivi di casa, PC, Notebook,Smartphone, Console e Tablet). Tutti questi dispositivi sono connessi contemporaneamente per le necessità e le abitudini di ogni familiare e far funzionare tutto non è mai facile. Tutto deve funzionare al meglio, in ambito lavorativo non è accettabile una rete lenta che porti problemi alle video conferenze, al trasferimento e condivisione di file, a perdite di connessione in momenti di particolare necessità. Brain Service di Chiara Vulpiani aiuta Aziende, professionisti e privati (quest’ultimi anche GRATIS – per un ISEE non superiore a 15000 €) a NON avere problemi e fare in modo che ognuno in casa abbia il proprio spazio nell’utilizzo della rete domestica. Consulenza gratuita telefonica +39.3791968090 e via email assistenza@brainservice.it . Potete chiederci:

  • Quale provider e servizio è più adatto nella tua zona
  • Come migliorare la velocità della tua rete se già utilizzi la fibra
  • Come aumentare la sicurezza della rete
  • Come estendere la copertura della rete
  • Quale dispositivi acquistare (noi non facciamo vendita)

Normativa e come le aziende lo possono richiedere

AVVISO

Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus), il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato il 1° marzo 2020 il Decreto che interviene sulle modalità di accesso allo smart working, confermate poi dalle successive disposizioni emanate per far fronte all’emergenza.

Anche il DPCM del 14 gennaio 2021 raccomanda il massimo utilizzo della modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza.

Come previsto dall’art. 19 del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Decreto Milleproroghe), convertito con modificazioni in Legge 26 febbraio 2021, n. 21, fino al 30 aprile 2021, le modalità di comunicazione del lavoro agile restano quelle previste dall’art. 90, commi 3 e 4, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito in L. n. 77 del 17 luglio 2020, n. 77, utilizzando la procedura semplificata già in uso (per la quale non è necessario allegare alcun accordo con il lavoratore), con modulistica e applicativo informatico resi disponibili dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.


Accedi alla
procedura semplificata per il caricamento massivo delle comunicazioni di smart working, ai sensi del DPCM del 1° marzo 2020.

Per quesiti sull’utilizzo della procedura telematica, è possibile visitare l’URPonline e inviare una richiesta di assistenza.

Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività.

La definizione di smart working, contenuta nella Legge n. 81/2017, pone l’accento sulla flessibilità organizzativa, sulla volontarietà delle parti che sottoscrivono l’accordo individuale e sull’utilizzo di strumentazioni che consentano di lavorare da remoto (come ad esempio: pc portatili, tablet e smartphone).

Ai lavoratori agili viene garantita la parità di trattamento – economico e normativo – rispetto ai loro colleghi che eseguono la prestazione con modalità ordinarie. È, quindi, prevista la loro tutela in caso di infortuni e malattie professionali, secondo le modalità illustrate dall’INAIL nella Circolare n. 48/2017.

A partire dal 15 novembre 2017, le aziende sottoscrittrici di accordi individuali di smart working possono procedere al loro invio attraverso l’apposita piattaforma informatica messa a disposizione sul portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Nell’invio dell’accordo individuale dovranno essere indicati i dati del datore di lavoro, del lavoratore, della tipologia di lavoro agile (tempo determinato o indeterminato) e della sua durata. Sarà, inoltre, possibile modificare i dati già inseriti a sistema o procedere all’annullamento dell’invio.

Le aziende che sottoscrivono un numero di accordi individuali elevato potranno effettuare la comunicazione in forma massiva.

Accedi all’applicativo sul portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

FONTE https://www.lavoro.gov.it/strumenti-e-servizi/smart-working/Pagine/default.aspx

Con la speranza che le cose migliorino e siano di insegnamento, vi auguriamo una VIta Felice!! Redazione Brain Service di Chiara Vulpiani

 

 

 

Il PC non naviga su Internet – Virus & antivirus

Il PC non naviga su Internet – Virus & antivirus

— Il PC non naviga su Internet – Virus & antivirus —

IL COMPUTER NON NAVIGA PIÙ SU INTERNET

Se internet non funziona sul tuo computer, possiamo aiutarti! Ci sono una serie di motivi
per cui potresti non essere in grado di navigare in internet, di seguito alcuni suggerimenti che puoi verificare sul tuo desktop per determinare la causa esatta:

•       Virus e di certo non il COVID-19
•       Problema driver
•       Bad Wifi/Ethernet card
•       Configurazione sbagliata

Compila il nostro modulo. Fai una domanda o contatto il nostro centro di assistenza.